Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • I Vigneti
    • Cantina
  • I Vini Tommasone
  • Under Water Wine
  • Vino in Anfora
  • Visite e Degustazioni
    • Voucher Degustazione
  • Riconoscimenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
Cart (0)

No products in the cart.

logo main
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • I Vigneti
    • Cantina
  • I Vini Tommasone
  • Under Water Wine
  • Vino in Anfora
  • Visite e Degustazioni
    • Voucher Degustazione
  • Riconoscimenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Deutsch

Mon - Fri 9:00 - 19:00

11 800 1234567

logo main
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • I Vigneti
    • Cantina
  • I Vini Tommasone
  • Under Water Wine
  • Vino in Anfora
  • Visite e Degustazioni
    • Voucher Degustazione
  • Riconoscimenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
Forastera

Ischia Bianco Doc

Biancolella

Ischia Biancolella Doc

Tenuta dei Preti

Ischia Biancolella Doc (Cru)

Pithecusa Bianco

IGP

Rosamonti

IGP

Pithecusa Rosso

IGP

Ischia Per'e Palummo

Piedirosso Doc

Tenuta Monte Zunta

Piedirosso Doc (Cru)

Pignanera in Anfora

Aglianico IGP

Pignanera

IGP

Rosato Spumante Brì 1955
Ischia Bianco Spumante Under Water

DOC

Ischia Bianco Spumante

DOC

Enoturismo

  • Visite e Degustazioni
  • Voucher Degustazione
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Carrello

L’azienda e i vini

  • I Vigneti
  • Cantina
  • I Vini Tommasone
  • Storia
  • Under Water Wine
  • Vino in Anfora

Approfondimenti

  • Riconoscimenti
  • Rassegna stampa
  • Blog
  • Contatti
  • Trasparenza Rendicontazioni Pubbliche

Cantine Tommasone

Via Prov.le Lacco Fango, 144
80076 Lacco Ameno (NA)
Tel. +39 081 33 30 330
Email: tommasonevini@gmail.com
P.IVA: 06979991210
R.E.C.: NA-853188

© 2024 Tommasone Vini s.a.s. di Monti Lucia & Co. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni
Sito realizzato da DoppioQuarto
Cantine Tommasone

dal 1870

Via Prov.le Lacco Fango, 144 - 80076 Lacco Ameno (NA)
+39 081 33 30 330
tommasonevini@gmail.com
Facebook
Instagram
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

ISCHIA FORASTERA
Denominazione Di Origine Controllata

  • Zona Di Produzione: Varie zone dell’isola d’Ischia
  • Vitigno: Forastera
  • Tipologia del terreno: vulcanico ricco di potassio e fosforo
  • Esposizione: diverse
  • Altitudine: 50-250 m slm
  • Sistema di allevamento: Guyot
  • Vendemmia: manuale, a fine settembre, selezione dei grappoli in vigna e trasporto in cassette da 20kg
  • Tipo di vino: Bianco
  • Annata: 2023
  • Vinificazione ed affinamento: Diraspatura, soffice pigiatura, a cui segue la decantazione del mosto fiore per sedimentazione naturale a bassa temperatura. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata (12°C) in silos di acciaio inox refrigerati ed il successivo affinamento, per diversi mesi sulle fecce nobili con frequenti “batonnage”. Minimo e regolato l’utilizzo di solforosa fino all’imbottigliamento.
  • Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini
  • Note olfattive: floreale, fruttato, leggermente minerale, fiori bianchi, gelsomino, agrumi mediterranei, mandarino, pompelmo, frutta di polpa bianca, pera
  • Note gusto – olfattive: secco, fresco, sapido, minerale, persistente
  • Temperatura di servizio: 8-10°C
  • Esempi abbinamenti: crudi di mare, primi piatti con crostacei e molluschi, tempura di pesce e verdure, formaggi freschi
  • Bottiglie prodotte: 4.600